Addominoplastica

Quando fare l'addominoplastica:

  • Quando l’addome ha ceduto a causa di gravidanze ripetute o dimagrimenti.
  • Quando è presente un eccesso di grasso e cute a livello addominale.
  • Quando siamo in presenza di addome globoso, ovvero prominente.

L’addominoplastica è l’intervento chirurgico che consente la correzione dell’adiposità addominale associata a lassità cutanea mediante la resezione
della cute e del tessuto adiposo sottocutaneo in eccesso a livello della porzione inferiore e media dell’addome.

L’intervento di addominoplastica è indicato in presenza di un notevole eccesso di grasso e cute.
Viene eseguito in anestesia generale con un tempo operatorio di circa 3 ore e comporta
un’ incisione cutanea che può prolungarsi da una spina iliaca all’altra e
la trasposizione dell’ombelico sulla parete addominale.
Quando la cute ed il grasso sono meno rappresentati é possibilie eseguire una mini addominoplastica.
Questo intervento viene eseguito in anestesia locale assistita e comporta un tempo operatorio di circa 1ora e30.
Consente la rimozione della cute e del grasso dalla porzione inferiore dell’addome attraverso una piccola incisione sovrapubica e permette di mantenere in sede l’ombelico.

Oltre alle complicanze generiche presenti in ogni intervento chirurgico:
dolore, edema,ecchimosi, infezione, ematoma, sono da segnalare le seguenti complicanze specifiche: sieromi,liponecrosi, deiscenza della ferita (riapertura della ferita lungo la sutura), necrosi cutanea a livello sovrapubico più frequente nei fumatori e tromboembolia.

A questo intervento esita sempre una cicatrice addominale permanente, la cui estensione dipende dall’entità della resezione cutanea e dal tipo di intervento chirurgico.
Tale cicatrice residua può essere coperta dai normali indumenti intimi.

Nel postoperatorio il paziente deve indossare una guaina contenitiva per circa 4 settimane I punti di sutura vengono rimossi 8-14 giorni dopo l’intervento.
La ripresa graduale dell’attività fisica avviene in 3-4 settimane.

Caso 1

Caso 2

Caso 3