
Liposuzione – liposcultura
Quando fare liposuzione - liposcultura:
- Quando c’é adiposità localizzata in una parte del corpo
- Quando c’é necessità di modellare parti molto specifiche del corpo
- Quando non è possibile liberarsi di un accumulo adiposo localizzato con la dieta e l’attività fisica

La liposuzione é un intervento chirurgico che serve ad eliminare l’ adiposità localizzata nelle varie parti del corpo attraverso l’ingresso di cannule nel sottocute e l’aspirazione del grasso sottocutaneo.
Le zone più frequentemente interessate sono:
addome, fianchi, coulotte da cheval, interno cosce, interno ginocchia, caviglie, polpacci.
L’intervento chirurgico viene eseguito in anestesia locale assistita o generale a seconda dell’ estensione delle zone da trattate, che condizionano anche la durata dell’intervento che può variare da 1 a 3 ore.
A parte le complicanze generiche di tutti gli interventi chirurgici si può avere più specificamente edema persistente soprattuto nelle gambe ed alle caviglie e l’evenienza della tromboembolia, che, anche se rara, é maggiore rispetto ad altri interventi di chirurgia plastica.
Nel postoperatorio e posibile un modesto sanguinamento dai fori di d’ingresso delle cannule.
Il paziente deve indossare una guaina contenitiva per 3/4 settimane.
I punti di sutura vengono rimossi dopo circa 8 giorni.
La ripresa dell’attività é graduale ed é legata all’entità della liposuzione.
Caso 1




Caso 2




Caso 3



